La funzione strumentale Angela Cantone mette a disposizione dei colleghi i modelli di programmazione. La versione è scaricabile in formato PDF anche dall’area “modulistica”.
Il formato word è stato inviato via email a tutti i docenti che hanno comunicato l’ indirizzo di posta elettronica.
MODELLO PIANO DI LAVORO COORDINATO CLASSE TERZA
MODELLO PIANO DI STUDIO CLASSE PRIMA
MODELLO PIANO DI STUDIO CLASSE SECONDA
La scuola presidio G.RUMMO LIC.SC. comunica che purtroppo non si è potuta formare una classe nella scuola presidio scelta dai corsisti iscritti dalla scuola, poiché il numero dei corsisti era inferiore a quello previsto dalla normativa relativa ai progetti PON e in particolare alle “Disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai fondi strutturali europei 2009” del MIUR.
Pertanto l’Indire, su richiesta dell’Autorità di Gestione del PON “Competenze per lo Sviluppo”, al fine di garantire comunque la fruizione della formazione di cui in oggetto ha provveduto allo spostamento della iscrizione dei corsisti dalla scuola presidio G.RUMMO LIC.SC. BENEVENTO Benevento alla scuola presidio LICEO “P.E. IMBRIANI” AVELLINO.
Si informano gli iscritti è assolutamente necessaria una conferma o una rinuncia alla formazione a seguito dello spostamento, pertanto pregano di far pervenire la risposta dei corsisti iscritti entro e non oltre il giorno 6 Novembre 2012 al seguente indirizzo di posta elettronica: segreteria_pon@indire.it indicando:
• il progetto di riferimento;
• i dati personali del corsista (codice fiscale, nome, cognome, data di nascita….);
• codice meccanografico e nominativo della nuova scuola presidio a cui è stato associato.
Nel caso in cui l’Agenzia non riceva nessuna risposta entro il termine stabilito, l’ iscrizione dei suoi corsisti sarà automaticamente eliminata e pertanto non potrà partecipare alla formazione.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa S. Ippolito
comunicazione formazione matabel
In allegato il bando per il reclutamento di n° 3 esperti obiettivo C1 e domanda di partecipazione. Il modello di C.V. è scaricabile dall’area “modulistica ”
BANDO ESPERTI 29 10 2012
domanda esperto allegato A
Oggetto: Comunicazione bando N° 3 esperti 2° annualità
Si comunica che è disponibile nella segreteria dell’Istituto, all’albo e sul sito web dell’istituto
www.istitutocomprensivocervinara.it
il bando per la selezione degli esperti , annualità 2012/13, per il seguente percorso formativo (corsisti alunni):
- Modulo 4: “Recupero delle competenze in lingua madre” – Competenze in lingua madre – percorso formativo di 100 h – così suddiviso :
a) N° 33 ore n°1 esperto Recupero di competenze di base di Italiano
b) N° 33 ore n°1 esperto Scrittura creativa ( produzione di un testo )
c). N° 34 ore n°1 esperto Rappresentazione artistico espressiva in varie forme di linguaggio del testo scritto creato nel modulo n. b) ( filmato- drammatizzazione- servizio giornalistico…)
CORSISTI 15/20- CLASSI I e II- Alunni con votazione bassa e una percentuale 5/6 alunni con votazione ottimale con funzione di traino- esempio- spinta
Si invitano gli interessati a produrre domanda entro le ore 12:00 del 15/11/2012
f.to Il Dirigente Scolastico
Prof. ssa Serafina Ippolito
comunicazione pon c1esperti
URGENTE
Si porta a conoscenza del personale la comunicazione inviata in data odierna dell’ USP di Avellino
cir_form_esubero_sost_ Campania_12_13 _4_
Si porta a conoscenza del personale l’iniziativa di formazione e aggiornamento.
. Corso aggiornamento
In allegato il bando interno per il reclutamento di n° 3 tutor obiettivo C1 e domanda di partecipazione. Il modello di C.V. è scaricabile dall’area “modulistica ”
BANDO TUTOR INTERNI 29 10 2012
domanda di partecipazione – allegato A
Oggetto: Comunicazione bando N° 3 tutor PON C1 2° annualità . Docenti interni
Si comunica che è disponibile nella segreteria dell’Istituto, all’albo e sul sito web dell’istituto
www.istitutocomprensivocervinara.it
il bando per la selezione dei tutor, annualità 2012/13, per il seguente percorso formativo (corsisti alunni):
- Modulo 4: “Recupero delle competenze in lingua madre” – Competenze in lingua madre – percorso formativo di 100 h – così suddiviso :
a) N° 33 ore n°1 tutor Recupero di competenze di base di Italiano
b) N° 33 ore n°1 tutor Scrittura creativa ( produzione di un testo )
c). N° 34 ore n°1 tutor Rappresentazione artistico espressiva in varie forme di linguaggio del testo scritto creato nel modulo n. b) ( filmato- drammatizzazione- servizio giornalistico…)
CORSISTI 15/20- CLASSI I e II- Alunni con votazione bassa e una percentuale 5/6 alunni con votazione ottimale con funzione di traino- esempio- spinta
Si invitano i docenti interessati a produrre domanda entro le ore 12:00 del 10/11/2012
f.to Il Dirigente Scolastico
Prof. ssa Serafina Ippolito
Scarica la comunicazione
La scuola presidio D. D. MADDALONI comunica che purtroppo non si è potuta formare una classe nella scuola presidio scelta dai corsisti iscritti dalla scuola, poiché il numero dei corsisti era inferiore a quello previsto dalla normativa relativa ai progetti PON e in particolare alle “Disposizioni e istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dai fondi strutturali europei 2009” del MIUR.
Pertanto l’Indire, su richiesta dell’Autorità di Gestione del PON “Competenze per lo Sviluppo”, al fine di garantire comunque la fruizione della formazione di cui in oggetto ha provveduto allo spostamento della iscrizione dei corsisti dalla scuola presidio D. D. MADDALONI SECONDO MADDALONI alla scuola presidio LICEO “A. MANZONI”. CASERTA,
Si informano gli iscritti è assolutamente necessaria una conferma o una rinuncia alla formazione a seguito dello spostamento, pertanto pregano di far pervenire la risposta dei corsisti iscritti entro e non oltre il giorno 5 Novembre 2012 al seguente indirizzo di posta elettronica: segreteria_pon@indire.it indicando:
• il progetto di riferimento;
• i dati personali del corsista (codice fiscale, nome, cognome, data di nascita….);
• codice meccanografico e nominativo della nuova scuola presidio a cui è stato associato.
Nel caso in cui l’Agenzia non riceva nessuna risposta entro il termine stabilito, l’ iscrizione dei suoi corsisti sarà automaticamente eliminata e pertanto non potrà partecipare alla formazione.
Il Dirigente Scolastico
Prof.ssa S. Ippolito
comunicazione del D.S.
Si allega la comunicazione del D.S.
allegato